Melanoma, sostegno psicologico ad hoc per i pazienti
All'Idi di Roma, 'approccio multidisciplinare e personalizzato'
Il percorso di trattamento del melanoma, il più aggressivo tra i tumori della pelle, può avere un impatto significativo sulla salute psicologica dei pazienti che ne sono affetti. Per questo, l'ambulatorio di psicologia clinica e psico-oncologia dell'Istituto dermopatico dell'immacolata (Idi) offre un sostegno specializzato in tutte le fasi del percorso di cura. L'individuo, infatti, può vivere la diagnosi e la terapia come momenti di forte stress, che possono diventare elementi scatenanti di una crisi globale, che coinvolge aspetti psicologici, relazionali e sociali. L'obiettivo dell'ambulatorio consiste nella presa in carico in toto del paziente, dalla valutazione psicologica prima della comunicazione della diagnosi, alla fase riabilitativa e di supporto, alla delicata gestione del fine vita. "Le evidenze cliniche e le conoscenze provenienti dagli studi condotti nell'istituto - spiegano gli esperti del 'Team ambulatorio di psicologia clinica Idi' - vengono direttamente integrate nella expertise clinica ambulatoriale, arricchendo significativamente i percorsi di supporto offerti. Questo permette di offrire ai pazienti interventi basati sulle più recenti acquisizioni scientifiche, garantendo un approccio multidisciplinare, personalizzato e un'attenzione costante all'efficacia degli interventi proposti".
E.al-Noaimi--BT